Trekking a Reunion

REUNION – Patrimonio dell’ umanità. Un mosaico di bellezze naturali e di incontri tra le diverse etnie e religioni. 

IL VIAGGIO SI EFFETTUERA' NEL 2017 

 

 

1.      Giorno: - Imbarcati all’aeroporto di Milano su un aereo di linea, sorvoleremo il Mar Mediterraneo, le coste Africane e dopo più di 11 ore di volo con due scali intermedi, atterremo  a St. Denis – la capitale del Dipartimento Francese della Réunion.

 

2.      Giorno: - Dall’aeroporto ci trasferiamo  per sistemarci in un albergo situato al centro della città.

Nelle vicinanze, un ristorante che offre varie specialità ci ospita per la cena. Considerando che siamo sul territorio francese, non possiamo pretendere più di tanto della cucina.

 

3.      Giorno: - Presto in mattinata ci trasferiamo per più ore.

Iniziamo a camminare da   una quota di ca. 1600m. All’inizio seguiamo una strada asfaltata che dopo diventa sentiero che attraversa le zone di intenso verde dei pascoli e dei boschi.

Man mano che prendiamo quota la vegetazione si abbasserà, finché ci saranno solo piccoli arbusti di erica intorno a noi, dopodiché anche loro spariranno lascando spazio solo alle rocce e alla cenere vulcanica. Un paesaggio davvero lunare.

Dopo ca. 6 ore di camino arriviamo a Mountain Lodge- 2250m.( Il rifugio sotto il vulcano attivo Piton De  La Fornaise ). Cena e pernottamento al rifugio.

 

 

4.      Giorno:- Camminando in salita, in breve arriveremo a Pas de Bellecombe, 2319m. Da qui scenderemo nel grande cratere per risalire poi fino al cratere sommitale del vulcano, largo quasi 1000m., da dove ogni tanto escono le fumarole.

Nel pomeriggio torniamo al Mountain Lodge per la cena e il pernottamento.

 

5.      Giorno:- Riprendiamo il nostro cammino sul sentiero che ci porta al villaggio di Bourg Murat.

Dopo ca. 5-6 ore, arriviamo a un bel albergo che ci ospita per la cena e il pernottamento.

 

6.      Giorno:- Da Bourg Murat a Rif.Dufour.  Attraverso i pascoli e poi sotto l’ombra delle gigantesche eriche e felci, il sentiero ci permette di ammirare  bellissimi scorci verso le vallate sottostanti scavate dalla lava. In 6 ore ca. arriveremo al rif. Caverne Dufour a 2476m. situato sotto la vetta più alta dell’isola – il Piton des Neiges – 3071m. Cena e  pernottamento in rifugio.

 

7.      Giorno:- Partendo in mattinata in salita, dopo due-tre  ore possiamo goderci il bel  panorama dalla vetta più alta del la Réunion verso l’anfiteatro della cittadina di Cilaos.

Torniamo al rifugio e ricaricando i nostri zaini sulle spalle, ci affrettiamo a scendere verso la Cilaos dove un alberghetto ci ospita per la cena e il pernottamento.

Volendo, nel pomeriggio possiamo piacevolmente rilassarci alle Terme di Cilaos dopo quattro giorni di camminate. Cena e pernottamento in albergo.

 

8.      Giorno:- In mattinata un pullman ci porta verso la città di Saint Louis facendoci  percorrere una strada considerata più bella, più paesaggistica e anche più emozionante dell’isola.

Arrivati a Saint Louis proseguiremo il nostro viaggio verso Saint Gille dove ci sistemiamo per la cena e il pernottamento in un albergo situato sulla riva del mare.

Un meritato tuffo nell'Oceano Indiano non ce lo toglie nessuno.

 

9.      Giorno:- Trasferimento in bus a Dos D’ane. Iniziamo la nostra penultima tappa seguendo la cresta di un costone con un po’ di brevi sali e scendi  e che ogni tanto ci regala bellissimi panorami mozzafiato.

Dopo ca. 5 ore arriviamo a un Gite d’Etape  immerso nel verde del bosco. Cena e pernottamento.

 

10.      Giorno:- Riprenderemo a camminare su un bel sentiero in mezzo alla rigogliosa vegetazione composta da diverse specie di alberi e di fiori  tropicali.

Verso il mezzogiorno arriviamo alla periferia di Saint Denis da dove ci trasferiremo con i mezzi pubblici all’albergo situato al centro della città.

 

11.      Giorno: - Tempo libero per fare una  passeggiata nella capitale o per gli ultimi acquisti e regali.

Nel pomeriggio ci troveremo per trasferirci all’aeroporto e imbarcarci in aereo per l’Europa.

 

12.      Giorno: - Arrivo all’aeroporto di Milano e rientro a casa.  

 

LEGENDA:

- Per visitare l’isola di Réunion è richiesta solo la carta d’identità. Se la compagnia aerea farà lo scalo

  alle isole Mauritius è necessario di avere il passaporto internazionale in corso di validità.  

- E’ richiesta un po’ di preparazione atletica per affrontare  tutte le tappe previste dal programma.

- Per motivi tecnici e organizzativi il programma può subire variazioni.

 

IL COSTO DEL PROGRAMMA E' DI EURO 2450,00 A PERSONA E INCLUDE:

- Viaggio intercontinentale in aereo dall’Italia a Réunion A/R in classe economy.

- Le tasse aeroportuali.

- Tutti i trasferimenti con i mezzi pubblici o privati come  indicato nel programma.

- Mezza pensione negli alberghi, rifugi, agriturismi, Gite D’Etape.

- Polizza assicurativa per assistenza medica, recupero, ricovero in ospedale e  rimpatrio. 

- Accompagnamento di guida alpina italiana con conoscenza della lingua inglese.

 

 ATTREZZATURA:

-Scarponcini da trekking comodi.                                            -Pila frontale o normale.

-Giacca a vento, sacco lenzuolo                                               -Ombrello o mantella,

-Zaino da 35-45 litri.                                                              -Crema protettiva.

-Sacca per il viaggio.                                                              -Occhiali da sole.

-Bandana, berretto, guanti leggeri                                           -Asciugamano,costume da piscina.

-Pile leggero più pile windstopper                                            -Bastoncini.

 

      Guide Alpine Planet Trek by Planet Trek Travel T.O.

         Via Plan Teregua, 17 ;   23030  Valfurva  (SO)

Tel: +39/ 347/ 32 33 100 ; Uff. +39/0342 / 93 54 89 ; Fax: +39/0342 / 92 50 40

      E-mail: plamen@planettrektravel.eu   ;   www.planetrek.net

     

Ritorna a Trekking