SCI - ALPINISMO SULLE LOFOTEN - NORVEGIA
12.03 - 19.03.2020 |
Il
fascino rarefatto del profondo nord si esprime al massimo nella
luminosa primavera scandinava ... merluzzi appesi ad essiccare su
telai ....casette di legno sperdute nel nulla .... dalla cima
della montagna una moltitudine di isole bianche, scoscese ... si
scivola verso il mare del fiordo dai colori caraibici ...
M. Brambilla
1° giorno:
-Sbarcati allaeroporto di
Narvik da un volo di linea da Milano, ci trasferiamo in pochi
minuti allalbergo che ci ospita per la cena e il
pernottamento.
2° giorno:
-Di nuovo in viaggio verso le Isole
Lofoten,ma prima darrivare al villaggio che sarà la nostra
base nei prossimi giorni, mettiamo gli sci e le pelli per fare
un assaggio della neve Nordica.
La cima di Tipa Topp-807m. sarà la
nostra prima meta.
Arrivati al villaggio dopo la gita, ci
sistemiamo in una struttura che dispone di piccoli
appartamentini.
Cena e pernottamento.
3° giorno:
-Ci trasferiamo al nord per fare la
bellissima salita di Sidalsfjellet-736m.
Costeggiando il mare e ammirando
bellissimi fiordi di Lofoten,ogni tanto vedremo le barche dei
pescatori di merluzzi. In questo periodo dellanno tra gennaio
e aprile i merluzzi entrano nei fiordi per depositare le uova.
Dopo la gita rientriamo nelle nostre
casette e per cena stappiamo qualche bottiglia di vino per
gustare meglio i sapori della pasta al salmone e di altre
specialità nordiche.
4° giorno:
-Oggi cerchiamo di soddisfare la nostra
voglia di sciare in neve fresca e, tempo permettendo, ci avviamo
verso le cime di Torskmannen-755m. e Breidtilden-672m.
5° giorno:
-Ci spostiamo un po a ovest per
curiosare e vedere altri fiordi dellisola e per fare la
salita di Geitgaljern-1085m.
La vista dalla vetta è spettacolare.
Cime rocciose, dalle linee fiabesche, incrostate di neve e di
ghiaccio con le pareti a picco verso il mare. Non ci vuole
molta fantasia per immaginare come sono nate le leggende del Trol
nella mitologia scandinava.
In serata rientriamo al loge.
6° giorno:
-Oggi partiamo per salire le cime che si
trovano vicinissime al villaggio: la Varden-700m. e la
Smatindan-662m. Sono così dette le cime di casa che
fin ora abbiamo tenuto di riserva in caso di brutto tempo.
7° giorno:
-Torniamo verso Narvik e ci fermiamo per
fare lultima sci - alpinistica della nostra vacanza, che è
anche la cima più alta: Pilan-828m.
Rientriamo allalbergo del primo
giorno, che è vicino allaeroporto. Cena e pernottamento.
8° giorno:
- Rientro in Italia.
- Per visitare la Norvegia è necessaria
solo la carta didentità in corso di validità.
- Per motivi tecnici organizzativi il
programma può subire variazioni.
ATTREZZATURA:
-Un paio di sci da sci-alpinismo,
bastoncini, scarponi, rampants.
-Un paio di pelli di foca.
-Sonda,pala da neve,apparecchio di
ricerca A.R.V.A.
-Ramponi, piccozza, un cordino da 3-5m.,
un moschettone.
-Guanti 2 paia, berretto, crema
protettiva, occhiali da sole.
-Zaino 30-50 litri.
-Abbigliamento da sci-alpinismo.
-Sacco lenzuolo.
-Accappatoio e asciugamano.
Il costo del programma è
di 2390,00 Euro a persona e include:
-Viaggio in aereo Milano-Narvik-Milano in
classe economy.
-Tutti i trasferimenti secondo il
programma.
-Vitto e alloggio nei loge di buona
qualità.
-Polizza assicurativa per assistenza
medica,recupero e ricovero in ospedale.
-Accompagnamento di guida alpina italiana
con la conoscenza di lingua inglese.
INFO:
Guide Alpine Planet Trek by Planet Trek Travel T.O.
Via Plan Teregua 17 ; 23030 Valfurva-SO-
Tel:+39/347/3233100 ; Skype: pirin60 ; Facebook: Planet Trek
E.mail: plamen@planettrektravel.eu
; www.planetrek.net