Viaggiare
e conoscere    Sci-alpinismo là dove
nasce lalba. 
Kamchatka  Estremo est del Pianeta.
Non si effettua nel 2022
1° giorno: - Partiamo con
un volo di linea per atterrare nella mattinata del giorno dopo,
al punto più estremo dellest della Russia 
aeroporto di Kamchatka. 
  | 
        2° giorno: - Arrivati, ci
        trasferiamo con un cingolato per ca. un ora di
        viaggio, fino  alla nostra base per i primi due
        giorni di sci-alpinismo. Sistemati nel caldo lodge, ci
        prendiamo un po di tempo per riposare e per
        preparare i materiali. Dopo pranzo usciamo con gli sci e
        le pelli di foca per esercitarci nelluso dell
        ARTVA e soccorso in valanga. Saliamo sui pendici della
        cima del Cammello per 250m di dislivello. Tanto basta per
        fare il primo assaggio della neve. Cena e pernottamento
        nel lodge.  3°
        giorno: - Con la prima, primissima alba sul Mondo, ci
        trasferiamo in motoslitta al punto di partenza con gli
        sci e iniziamo la salita del vulcano Avachinski 
        2741m. Uno dei più bei vulcani della Kamchatka. Con la
        sua perfetta forma a cono, con i suoi lisci pendii di
        neve candida e con le sue fumarole in cima, che non si
        fermano mai, si è guadagnato il prestigio di
        rappresentare la Kamchatka su tutte le immagini
        pubblicitarie. Arrivati sulla vetta, ci aspetta una cosa
        bellissima. I 1800m. di dislivello che abbiamo fatto in
        salita, ce li godiamo tutti in discesa. Rientro nel
        lodge, cena e pernottamento.  4° giorno: - Ci
        trasferiamo nella bellissima Snow Valley,
        dove un accogliete struttura sarà la nostra base
        per i prossimi tre giorni di sci-alpinismo. Facciamo un
        leggero tour sciistico e per sciogliere i muscoli dallo
        sforzo di ieri, ci tuffiamo nella piscina d acqua
        termale nel nostro cortile. Cena e pernottamento. 5° giorno: - Di
        nuovo trasferimento in motoslitta fino al punto dove si
        mettano gli sci e iniziamo a salire sui pendii del
        vulcano Goryachaya  1400m. Nel pomeriggio, tornati
        dalla gita, ci aspetta la nostra calda piscina per
        regalarci un meritato relax. Cena e pernottamento.  | 
    
6° giorno: - La gita di
oggi la deciderà il tempo. Se le condizioni meteo sono stabili e
la neve tiene, la nostra meta sarà il vulcano Viluchinski 
2173m. Questo vulcano merita la salita per il panorama che si
apre davanti ai nostri occhi verso tutti i gruppi montuosi della
zona e verso lOceano Pacifico. Se le condizioni meteo non
sono favorevoli per la salita del Viluchinski, tenteremo la
salita del vulcano Babiy Kamen  1000m. Rientro,relax nel
lodge, cena e pernottamento.  
  | 
        
  | 
    
7° giorno: -Ci
trasferiamo dalla Valle delle Nevi verso la città e ci
sistemiamo in un albergo. Usciamo dallalbergo per fare una
piacevole e un po avventurosa gita  fino
allOceano Pacifico, con le slitte trainate dai cani. Al
rientro, ci fermiamo per visitare il mercato del pesce e per gli
acquisti di souvenir da portare a casa. Pernottamento in albergo.
8° giorno. Presto in
mattinata ci trasferiamo allaeroporto per imbarcarci su un
volo per Mosca e dopo lo scalo, arriveremo a casa in serata del
giorno stesso. .      
    LEGENDA:
-Per visitare la
Federazione Russa è richiesto il passaporto in corso di
validità con minimo tre mesi dopo lentrata nel paese e il 
visto consolare. Il visto si riceve prima della partenza dai
Consolati in Italia.
-Cortesemente chiediamo
ai partecipanti di confermare la propria adesione al viaggio
entro il 30.11.2019., versando la prima rata di 1200,00 Euro a
persona.
-Per motivi tecnici
organizzativi il programma può subire variazioni.
ATTREZZATURA:
- Un paio di sci con
attacchi da sci-alpinismo, bastoncini, scarponi da sci-alpinismo,
pelli di foca, rampant.
- Sonda, pala da neve,
apparecchio di ricerca A.R.T.V.A.
- Ramponi automatici,
piccozza, un cordino di 3-5m., due moschettoni a ghiera, pila
frontale.
- Guanti-3 paia
(leggeri,intermedi e pesanti), berretto, fascetta, crema
protettiva, occhiali da sole, occhiali maschera, asciugamano,
accappatoio, ciabatte, salviettine umide per ligiene
intima.
  - Abbigliamento da
sci-alpinismo, come se fosse da noi sulle Alpi nel mese di
gennaio.
- Zaino 30-40 litri con
porta sci.
- La farmacia personale.
IL COSTO DEL PROGRAMMA
E DI EURO 3340,00 A PERSONA E INCLUDE:
- Visto per la Federazione
Russa. 
-Tutti i trasferimenti
dallaeroporto per raggiungere le basi di sci-alpinismo.
- Pensione completa nelle
strutture, durante gli ski-tours, con il pacchetto per il pranzo
a mezzogiorno.
- Tutti i trasferimenti
con la motoslitta fino allinizio delle tappe.
- Solo il pernottamento in
albergo dellultima notte.
- Gita in slitta trainata
dai cani allOceano pacifico.
- La polizza assicurativa
per recupero, ricovero in ospedale e le spese mediche
- Accompagnamento di Guida
Alpina Italiana e di Guida Locale.
Il COSTO DEL PROGRAMMA
NON INCLUDE:
- Il biglietto aereo
Italia  KamchatkaItalia. Possiamo
fornire lassistenza per lacquisto del biglietto
aereo.
- Eventuali manche.
-Le bibite durante i
pasti. 
-Tutto ciò che non è
stato indicato nel Il costo del programma include. 
INFO:
     Guide Alpine Planet
Trek by Planet Trek Travel T.O. 
                         
Via Plan Teregua  17 ;  23030 Valfurva-SO-
   
           
Tel:+39/347/3233100 ; Skype: pirin60 ; Facebook: Planet Trek 
       
               
    E.mail: plamen@planettrektravel.eu  ; www.planetrek.net