LA CORDILLERA
BLANCA del PERU- HUAYHUASH TREK
Dal 17.05. al 06.06.2025. |
|
5.
giorno: Prepariamo tutto il nostro equipaggiamento pronto
di essere caricato sugli asini e intraprendiamo il sentiero lungo
il fiume Llamac, fino allultimo insediamento di case nella
vallata, dove troveremo il nostro campo Matacancha - 4100m. Ca. 6
ore di cammino. Pernottamento in tenda. F.B.
6.
giorno: Continuiamo il cammino attraverso il Passo
Cancanapunta 4260m. e superandolo entriamo nel pieno
fascino della Cordillera di Huayhuash. Arrivati al campo situato
alla Laguna Mitucocha 4270m. ci fermiamo per il
pernottamento in tenda. F.B. Tempo di percorrenza della tappa 7
ore.
7.
giorno: Attraverso il Passo Carhuac 4630m.
scendiamo al lago Carhuacocha 4140m. situato ai piedi
delle fantastiche cime di Eisflanken 6000m., Jirishanca
6094m. e Yerupaja 6617m. Tempo di percorrenza della
tappa 6-7 ore. Pernottamento in tenda. F.B.
8.
giorno: Abbiamo di trascorrere una bella giornata salendo
al valico Carnicero 4750m. per ammirare sotto di noi, i
tre laghi di diversi colori ciascuno. Poi scendendo sui pascoli
alpini arriviamo al nostro campo montato al pascolo diHuayhuash
4350m. Tempo di percorrenza 7 ore. Pernottamento in tenda. F.B.
9.
giorno: Il nostro cammino prosegue per raggiungere il
Passo Portachuelo de Huayhuash 4780m. e scendere poi alla
Laguna Viconga 4450m., dove troveremo pronto il nostro
campo tendato. Tempo di percorrenza 6 ore. Pernottamento in
tenda. F.B.
Se il tempo per i
giorni successivi promette bene e le nostre condizioni di salute
lo permettano, possiamo fare leggero cambiamento nel programma,
superando due passi di oltre 5000m.
10.
giorno: Ci incamminiamo verso il passo più alto del
nostro trekking Cuyocpass 5000m., da dove si apre
una bella vista verso la Cordillera Raura Occidentale. Nel
pomeriggio arriviamo al campo Quayoc 4492m. Tempo di
percorrenza poco più di 7 ore. Pernottamento in tenda. F.B.
11.
giorno: Scendiamo verso il piccolo villaggio di montagna
Huayllapa 3500m., dove ci fermiamo per il pernottamento.
Durante il percorso passeremo nella vallata del Rio Calinca, dove
sul lato occidentale del Nevado Jurauraju , Joe Simpson ha girato
il film Morte Sospesa. Tempo di percorrenza 6-7
ore. Pernottamento in tenda. F.B.
12.
giorno: Superando il Tapushpass 4750m., scendiamo
nella vallata fino alla Laguna Sucolocha 4740m. e poco
dopo ci fermiamo al campo Cashapampa. Questo campo è il punto di
partenza per la salita del Diablo Mudo 5423m. Tempo di
percorrenza della tappa 6-7 ore. Pernottamento in tenda. F.B.
13.
giorno: Qui il gruppo si dividerà in due. Per quelli che
hanno lesperienza alpinistica e buona capacità di usare
piccozza, ramponi e sanno come comportarsi in cordata, sarà una
lunga giornata di impegno di ca. 10-11 ore per salire sulla cima
del Diablo Mudo 5423m. e poi raggiungere il campo
successivo. Per il resto del gruppo ci vogliono 5 ore di cammino
per salire il Yauchapass 4870m. e arrivare al campo
situato alla Laguna di color turchese Jahuacocha 4066m.
Nel pomeriggio tutti i due gruppi si troveranno insieme nel
campo. Pernottamento in tenda FB.
14. giorno:
Lasciamo questo bellissimo posto per scendere nella
vallata fino al villaggio Llamac, dove finisce il nostro
cammino su uno dei più belli trekking nella Cordillera.
Un pulmino in attesa per noi, ci porterà nella capitale
andina Huaraz, dove ci sistemiamo in un albergo
B.B. 15.
giorno: Mattinata di relax per lo shopping e tempo
libero a Huaraz. Verso il mezzogiorno ci imbarchiamo su
un pullmino che ci porterà alla capitale Lima.
Sistemazione in albergo B.B. |
|
IL COSTO DEL
PROGRAMMA DEL TREKKING E DI 4460,00 EURO A PERSONA E
INCLUDE:
-Viaggio in
aereo Milano Lima - Milano in classe economy.
-Tutti i
trasferimenti in pullmino o pullman come indicato nel programma.
-Pernottamento
con la prima colazione in camera doppia negli alberghi. Indicato
con la sigla B.B.
-Pensione
completa durante le giornate di trekking. Indicato con la sigla
F.B.
-Cuoco, staff
cucina, tenda mensa.
-Carovana dei
asini o cavalli per il trasporto dei bagagli durante il trekking.
-La tassa per
entrata nei Parchi.
-La tassa
aeroportuale dalluscita del Perù.
-Tende per due
persone durante il trekking come indicato nel programma.
-Assicurazione
per assistenza medica, recupero, ricovero in ospedale e
rimpatrio.
-Accompagnamento
dallItalia.
IL COSTO
DELLESTENSIONE A MACHU PICCHU E DI 1230,00 EURO A PERSONA E
INCLUDE:
-Volo aereo Lima
Cusco Lima in classe economy.
- Sistemazione
in camera doppia nei alberghi con la prima colazione.
-Biglietto del
treno per Macho Picchu di andata e ritorno.
-Visita alla
Montagna dellArcobaleno.
-Tutti i
trasferimenti in pullmino dal e allaeroporto e dalla alla
stazione ferroviaria.
-Biglietto
dentrata a Macho Picchu.
-Accompagnamento
di guida turistica per la visita di Macho Picchu.
LEGENDA:
-Per visitare il
Perù non è richiesto il visto. Basta avere il passaporto
internazionale in corso di validità di minimo 90 giorni dopo
lentrata nel Paese.
-Non sono
richieste le vaccinazioni obbligatorie.
-Per motivi
tecnici organizzativi il programma può subire le variazioni.
INFO
Guide Alpine
Planet Trek by Planet Trek Travel T.O.
Via Plan Teregua 17 ; 23030 Valfurva-SO-
Tel: +39/347/3233100