Dal 31-03 al 07.04.2023
1° giorno:
-Anche se questa giornata sarà bellissima e calda, mi raccomando davere le giacche di piumino a portata di mano, perchè la nostra meta questa volta è Il Grande Nord.
Sorvoliamo le Alpi e il Mare del Nord,scalo
a Oslo e atterriamo a Tromso-la città situata oltre il circolo
polare.
Con un pullmino raggiungiamo un villaggio
costituito da comode casette di legno, che ci ospita per i
prossimi due giorni.
2° giorno:
-Il primo assaggio della neve Nordica.
Dopo un breve trasferimento,mettiamo gli sci
e le pelli di foca per salire la montagna di Tromso
Tromsdalstinden 1238m. Finalmente facciamo la discesa che
così tanto abbiamo aspettato e rientriamo al villaggio
abbastanza presto per avere il tempo di visitare brevemente la
città e il Museo Polare.
3° giorno:
-Trasferimento un pò più al nord per fare
una bella sci-alpinistica, che è
Nel pomeriggio rientriamo nel nostro
campo base e per cena stappiamo qualche bottiglia di
vino bianco per gustare meglio i sapori della pasta al salmone e
delle altre specialità nordiche.
4° giorno:
-Abbandoniamo il campo di comode casette e
ci trasferiamo per alcuni giorni verso il villaggio di Svensby.
Durante il trasferimento non potremo resistere a non salire e
fare una bella discesa sui pendii di Stormheim 1240m., che
si trova vicino alla strada.
In serata ci sistemiamo per i prossimi tre
giorni in un accogliente loge.
5° giorno:
-Ci trasferiamo verso Lingen e poi
attraversiamo il fiordo sul bordo di un traghetto, per fare la
salita a Giilavarri 1163m.
In serata rientriamo al loge.
6° giorno:
-Ci dirigiamo con il nostro automezzo verso
il nord-ovest per salire sul giaggiaio Strupbreen fino al Colle
Tafelintinden 1200m.ca.
Se qualcuno del gruppo non sarà contento
del fatto che oggi non si raggiunge la punta di una cima, ma si
arriva solo su un colle, la discesa gli farà cambiare umore e
sarà ripagato.
Rientro al loge.
7° giorno:
-Torniamo verso Tromso,ma non a mani vuote.
Il pensiero di fare la bellissima discesa
dalla cima di Finnhim Fiellet,che si trova proprio sulla strada
del ritorno, è irresistibile.
Rientriamo a Tromso e usciamo per una
passeggiata sulle strade di questa città e per dire arrivederci
a questo Mondo di freddo e di ghiaccio, che è capace
di scaldare ed entusiasmare le anime di tutti gli appasionati
di quella polvere bianca nominata NEVE.
Speriamo sia rimasta ancora qualche
bottiglia di vino da stappare per festeggiare lultima sera.
8° giorno:
- Rientro in Italia.
- Per motivi tecnici organizzativi il
programma può subire variazioni.
- E consigliabile stipulare una
poliza assicurativa per la mancata partenza all ultimo
momento.
- Il viaggio non è indicato per i vegani.
-Si richede una preparazione di medio
livello di sci tecnica e un po' di allenamento fisico per
affrontare tutte le tappe presenti nel
programma.
ATTREZZATURA:
-Un paio di sci da sci-alpinismo,bastoncini,scarponi,rampants.
-Un paio di pelli di foca.
-Sonda,pala da neve,apparecchio di ricerca
ARVA
-Ramponi,imbragatura,un cordino da 3-5m.,un
moschettone.
-Guanti 2 paia,berretto,crema
protettiva,occhiali da sole.
-Zaino 30-
-Abbigliamento da sci-alpinismo.
-Sacco lenzuolo.
-Accappatoio e asciugamano.
Il costo del programma è di 2560,00 Euro
a persona e include:
-Viaggio in aereo Milano-Tromso-Milano in classe economy.
-Tutti i trasferimenti secondo il programma.
-Vitto e alloggio nei loge di buona
qualità.
-La polizza assicurativa per recupero,
ricovero in ospedale e le spese mediche.
-Accompagnamento di guida alpina italiana
con la conoscenza di lingua inglese.
Guide Alpine Planet
Trek by Planet Trek Travel T.O.
Via Plan Teregua 17 ; 23030 Valfurva-SO-
Tel:+39/347/3233100 ; Skype: pirin60 ; Facebook: Planet Trek
E.mail: plamen@planettrektravel.eu ; www.planetrek.net