Trekking Intorno al tetto del mondo HIMALAYA NEPAL
LAGHI DI GOKYO , GOKYO RII-5490m. , CHO LA PASS-5330m. , LA PYRAMIDE ITALIANA DEL C.N.R., KALAPATAR 5550m.
Dal 26.10. al 15.11.2023
1°
giorno: - Partenza da Milano per Kathmandu con volo di
linea.
2°
giorno: - Arrivo allaeroporto di Kathmandu.
Tempo per fare visto. Trasferimento e sistemazione in albergo.
3° giorno: - Prima colazione in albergo. Visita guidata allartistica cittadina di Patan. Gita a Durbar Square e al palazzo della Dea Kumari a Kathmandu.
Nel pomeriggio si visita la collina di Swayanbud-nath, uno dei luoghi religiosi e culturali più importanti del Nepal, con un bellissimo panorama sulla valle di Kathmandu.
Preparazione dei materiali e attrezzatura per i successivi giorni di trekking.
4°
giorno: - Trasferimento dallalbergo
allaeroporto per il volo interno Kathmandu - Lukla (2800
m.).
Inizio
del trekking nella valle del fiume Dudhkosi che sorge dai
ghiacciai ai piedi dellEverest. In 3 o 4 ore di marcia da
Lukla si arriva a Phakding (2860 m.). Sistemazione in Lodge
cena e pernottamento.
5°
giorno: - Trekking da Phakding a Namche Bazar (3400
m.). In 5/6 ore di cammino si arriva a Namche.
Inizio
del trekking nella valle del fiume Dudhkosi che sorge dai
ghiacciai ai piedi dellEverest. In 3 o 4 ore di marcia da
Lukla si arriva a Phakding (2860 m.). Sistemazione in Lodge
cena e pernottamento.
6°
giorno: - Giornata di acclimatazione nella capitale
della comunità Sherpa: Namche Bazzar è crocevia delle merci che
affluiscono nel colorito bazar. Si può visitare il Museo del
Parco Nazionale di Sagarmatha.
7°
giorno: - Tappa fino al villaggio di Dole (4000 m.).
Si arriva in 5/6 ore di cammino.
Sistemazione
in Lodge, cena e pernottamento.
8°
giorno: - Si prosegue nella valle di Gokio. In 3 ore
di cammino si arriva a Machermo (4300m.):
-
Un piccolo gruppo di baite nel centro della vallata.
9°
giorno: - Salita fino alla regione dei Grandi
Ghiacciai sino allalpeggio di Gokyo (4800 m.) rinchiuso tra
le grandi lingue terminali dei ghiacciai..
10°
giorno: - Salita al panoramico Gokyo Ri (5490 m.) con
vista su Cho Oyu, Everest, Lhotse, Makalu.
Discesa
e traversata fino a Thragnak (4700 m.).
11°
giorno: - Traversata del Chola Pass (5330 m.) con
discesa allisolato alpeggio di Dzongla (4830 m.).
12°
giorno: - Traversata allalpeggio di Lobuche -
4930 m. (Punto strategico per i trekkers e le spedizioni nella
Valle di Khumbu). Sistemazione cena e pernottamento in lodge.
13°
giorno: - Salita al Kala Pattar -5550 m. (Cima
panoramica con eccezionale veduta sullEverest, Lhotse e
Nutpse).
Al
ritorno passiamo nei pressi dellOsservatorio-Laboratorio
Internazionale Piramide del CNR.
14° giorno: - Discesa
da Lobuche a Pangboche (3930 m.). Visita al più antico monastero
buddista nella vallata del Khumbu. Cena e pernotta meno nel
lodge.
15° giorno: -
Si prosegue verso la capitale sherpa di Namche Bazzar.
Durante il percorso si visita il monastero più grande e
funzionante buddista di Tyiangboche (3985m.) e nel pomeriggio si
arriva a Namche. Cena e pernottamento nel lodge.
16°
giorno: - Discesa verso laeroporto a Lukla
lungo lo stesso percorso dellandata. Pernottamento nel
lodge a Phakding (2860m.)
17°
giorno: - Arrivo a Lukla. Pernottamento al lodge.
18°
giorno: - Volo interno Lukla-Kathmandu e trasferimento
in hotel. Pomeriggio di riposo e dello shopping
nel quartiere di Thamel.
19° giorno: - Visita di Pashupatinath: - Il luogo delle cremazioni, sacro agli induisti. Visita dello Stupa di Budnath, centro religioso per Sherpa e Tibetani.
Visita della città di Bhaktapur, affascinante
cittadina situata nella valle di Katmandu, sotto la protezione
dellUNESCO. Ricca darte e di un
fiorente artigianato, conserva antichità e tradizioni.
20°
giorno: - Trasferimento allaeroporto di KTM e
partenza per Italia con volo di linea.
21°
giorno: - Arrivo a Milano.
LEGENDA:
-
Per visitare il Nepal, ogni partecipante dovrà avere il
passaporto internazionale in corso di validità, tre
fotocopie del passaporto e tre foto formato
tessera.
-
Il visto per il Nepal è a carico dei partecipanti. Si
acquista allarrivo a Kathmandu e costa 50,00$.
-
Si richiede una buona preparazione atletica per
affrontare tutte le tappe del trekking.
-
Chiedere al proprio medico se sono necessarie le
vaccinazioni.
-
Per motivi tecnici organizzativi il programma può
subire variazioni.
IL
COSTO DEL PROGRAMMA E DI Euro 1850,00 più 2800,00
U.S.Dollari A PERSONA E INCLUDE:
-
Viaggio in aereo da Milano a Kathmandu A/R, classe economy.
-
Trasferimento dallaeroporto allalbergo di
Kathmandu A/R.
-
Viaggio in aereo da Kathmandu a Lukla A/R.
-
Pernottamento con prima colazione negli alberghi a Kathmandu.
-
Pernottamento con tre pasti al giorno nei lodge locali di
buona qualità durante il trekking.
-
Tutti i permessi per il trekking nel Parco Nazionale
dellEverest.
-
Portatori per il trasporto dei borsoni con il bagaglio
personale durante il trekking.
-
Accompagnamento di Guida Alpina Italiana con la conoscenza di
lingua inglese.
-
Polizza assicurativa per assistenza medica, recupero e
ricovero in ospedale.
-
Accompagnamento di guida turistica locale nelle città
darte con buona conoscenza di lingua italiana
-
Le tasse aeroportuali.
-
La tassa per lentrata nella città-museo di Bhaktapur.
-
Tutti i trasferimenti in pullman privato per le visite dei
luoghi culturali e sacri nella valle di Kathmandu, inclusi nel
programma.
INFO
Guide Alpine Planet Trek by Planet Trek Travel T.O.
Via Plan Teregua 17 ; 23030 Valfurva-SO-
Tel:+39/347/3233100 ; Skype: pirin60 ; Facebook: Planet Trek
E.mail: plamen@planettrektravel.eu
; www.planetrek.net