SALITA DELL'ELBRUS 5642 m. in CAUCASO - Un viaggio ai confini d' Europa Dal 14.05 al 24.05.2021 |
1°giorno Partiti da
Milano con un aereo di linea, attraverso Mosca in serata
atterriamo allaeroporto di Mineralnie Vodi. Un pullmino che
ci aspetta fuori ci porterà a Baksan- la vallata
dellElbrus dove è situato il nostro albergo.
In tarda notte ci sistemiamo nelle camere
per riposarci dopo stancante viaggio della giornata.
2°giorno - Ci alziamo
tardi in mattinata e dopo la colazione iniziamo con i
preparativi dellattrezzatura per le salite in
montagna nei prossimi giorni.
Nel pomeriggio saliamo in cabinovia a
un altitudine di 3500m. Da qui proseguiamo a piedi per
ancora 300 - 400m. di dislivello, e scendiamo di nuovo in albergo
per cena e pernottamento.
3°giorno - Prima colazione
in albergo e usciamo per acclimatarci sulle pendici dell
Elbrus.
Partiamo di nuovo in cabinovia e poi a
piedi fino a un altitudine di 4500. Giunti a questa quota
torniamo in giù e ci fermiamo per cena e pernottamento al campo
Karabashi-3700m.
4°giorno - Prima colazione
al campo "Karabashi" e di nuovo su, sulle pendici
dellElbrus per completare la fase dellacclimatamento.
Arriviamo un pò più sotto alle Rocce di
Pastuhov-4600m.
Giriamo verso la valle e scendiamo in
giù per cena e pernottamento al rif. Prjut 4167m.
5°giorno - Prima colazione
al rifugio e poi rientriamo in albergo nella vallata verso il
mezzogiorno.
Giusto in tempo per fare la doccia e
mangiare uno spiedino di storione accompagnato da una bella
birrozza.
Cena e pernottamento in albergo.
6°giorno - Sveglia presto
di mattina e colazione.
Oggi un pullmino ci porterà alla
località Adil-Su (ca. 15km.) per visitare
unaltra zona del Caucaso.
Partiamo in una vallata circondata dalle
bellissime cime di Bjeduh,Volna Espagna,Ghermoghenov, Ulu - Kara
e Jantugan. Saliamo sulle pendici di Gumaci e nel pomeriggio
rientriamo nell albergo.
Cena e pernottamento in albergo.
7°giorno - Dormiamo un pò
più a lungo questa mattina, perchè la notte successiva sarà
corta.
Facciamo colazione con calma e ci
prepariamo gli zaini con lattrezzatura e l
abbigliamento per la salita dellElbrus. Aiutati dalla
cabinovia per il primo tratto fino a 3500m., proseguiamo poi a
piedi fino al Rif.Priut .
Cena e pernottamento in rifugio
8°giorno Sveglia
alle ore 03,00 di mattino e colazione. Partiamo con un ritmo
cadenzato, regolare e deciso.
La salita non è tecnicamente difficile,
ma è lunghissima e per questo motivo ci vuole una buona
preparazione fisica da parte di ciascuno del gruppo.
Intorno a mezzogiorno,se la montagna ci
accoglie bene, possiamo salutarci con una stretta di mano sulla
cima dell Elbrus-5643m.( la vetta piu alta
dEuropa e del Caucaso).
Da qui inizia la gioia per gli sciatori.
Su un pendio ampio e regolare che non
supera più di 25-30 gradi di pendenza, ognuno può sciare così
come la sua anima vuole.
Scendiamo dalla cima fino al
rif.Priut-11 e ci fermiamo per riprendere le forze
bevendo il the e mangiando un piatto caldo e gustoso preparato
dalla nostra cuoca. Pernottamento in rifugio.
9°giorno - Ci alziamo un
pò tardi in mattinata e dopo colazione, carichiamo i nostri
zaini sulle spalle e scendiamo nella vallata per festeggiare la
salita del giorno prima.
Cena e pernottamento in albergo.
10°giorno In
mattinata ci trasferiamo con un pullmino allaeroporto di
Mineralnie Vodi, per andare a Mosca.
Sperando che, non ci siano degli intoppi
burocratici durante il viaggio e che alla reception
dellalbergo si sbrighino a consegnarci velocemente le
chiavi delle camere, per uscire nella città per una gita non
organizzata.
Con un battello sul fiume Moscova,
possiamo fare il giro intorno alla parte centrale di Mosca e poi
facciamo una breve visita di alcune stazioni della metropolitana
moscovita. Sulle pareti delle vecchie stazioni del metrò ci sono
diversi ritratti realizzati con il mosaico di pietra che meritano
dessere visti.
Ceniamo in uno dei tanti ristorantini
nella zona centrale e andiamo a fare una passeggiata sulla
Piazza Rossa, ammirando i capolavori degli architetti
italiani sulle cupole della chiesa di S.Basilio e sulle guglie
del Cremlino sotto lilluminazione notturna.
(Tutta la parte vecchia della città di Mosca e della città di
San Pietroburgo è stata progettata e costruita dagli italiani).
11°giorno Di nuovo
ci alziamo presto in mattinata. Abbiamo il trasferimento in
minibus dallalbergo allaereoporto internazionale di
Mosca per imbarcarci sul volo che ci riporterà in Italia.
Il programma si può effettuare sia
con gli sci, sia a piedi.
LEGENDA:
-Si richede da parte dei partecipanti una
buona preparazione atletica.Per il gruppo degli sciatori si
richede anche un medio, medio - alto livello di
sci-tecnica.
-Per visitare la Russia è necessario il
visto e il passaporto in corso di validità (minimo tre mesi
dalla data dentrata)
-Per motivi tecnici organizzativi il
programma può subire variazioni.
ATTREZZATURA:
-un paio di sci con attacchi da
sci-alpinismo, bastoncini, scarponi da sci-alpinismo, pelli di
foca,rampant
-per le persone che saliranno a piedi è
necessario portare le ciaspole.
-sonda, pala da neve, apparecchio di
ricerca A.R.V.A.
-piccozza e ramponi dacciaio e
automatici, imbragatura, un cordino di 3-5m., due moschettoni a
ghiera, pila frontale.
-guanti-3 paia (leggeri,intermedi e
pesanti), berretto, fascetta, crema protettiva, occhiali da sole,
occhiali maschera,maschera protettiva contro il freddo per il
viso.
-le posate, una scodellina, bicchiere,
coltello.
-abbigliamento dalta montagna
-zaino 50-60 litri con porta sci per i
sciatori.
-sacco a pelo di peso medio (la tenuta
massima intorno a meno 20°-25°)
-le salviettine umide per ligiene
intima
-una confezione di DIAMOX a
persona
IL COSTO DEL PROGRAMMA E DI EURO
2690,00 A PERSONA E INCLUDE:
-viaggio in aereo
Milano-Min.Vodi-Mosca-Milano in classe economy.
-tutti i trasferimenti in minibus come è
indicato nel programma.
-pernottamento in albergo a Mosca.
-mezza pensione c/o albergo a
Prielbrussie.
-cuoco e pensione completa per il campo
Karabashi e per il Rif.Priut-11.
-biglietto per la funivia.
-visto per la Russia.
-tutti i permessi e i visti per la
Republica Autonoma Gabardino-Balkarskaia e zona di confine.
-tassa dentrata nel Parco Nazionale
dellElbrus.
-polizza assicurativa per
lassistenza medica, recupero,ricovero in ospedale e
rimpatrio
-accompagnamento di Guida Alpina Italiana con perfetta conoscenza di lingua russa, più di 30 volte in vetta all'Elbrus.
Guide Alpine Planet Trek by Planet Trek Travel T.O.
Via Plan Teregua 17 ; 23030 Valfurva-SO-
Tel:+39/347/3233100 ; Skype: pirin60 ; Facebook: Planet Trek
E.mail: plamen@planettrektravel.eu ; www.planetrek.net